"Settembre a Torino: Musica per le vostre orecchie!" di Guide Bogianen
- Guide Bogianen Torino
- 2 set 2014
- Tempo di lettura: 2 min
La musica è la protagonista di questo mese a Torino, con il Festival MITO Settembre Musica che dal 4 al 21 settembre torna ad incantare il pubblico con grandi concerti di interpreti nazionali e internazionali, grandi orchestre, e maestri dei più diversi generi musicali che si esibiranno sui palcoscenici nei più svariati luoghi della città.

Il Festival Settembre Musica, nato nel 1978, ha portato la musica colta fuori dalle sale da concerto attraendo, con programmi ricchi e originali, un nuovo pubblico nei luoghi deputati alla musica. Dal 2007 Settembre Musica, grazie al gemellaggio culturale tra Milano e Torino, è diventato MITO Settembre Musica.
Con un’offerta di grande musica a prezzi popolari, per tutto il mese di settembre gli appuntamenti del festival invadono teatri, auditorium, chiese, cortili e piazze, trasformando più di settanta luoghi di Torino e Milano in una sorprendente sala da concerto.
La peculiarità del festival è l’affiancare ai tradizionali concerti sinfonici e da camera, con programmi di repertorio, le monografie dei grandi compositori, la musica antica, il jazz, il rock o la canzone d’autore, per rivolgersi ad un pubblico sempre più ampio.

Settembre sarà quindi per le Guide Bogianen il mese dedicato alla Torino della musica, ai luoghi e alle vicende della storia dello spettacolo nella nostra città: dal Teatro Regio dove il primo febbraio 1896 fu rappresentata per la prima volta La Bohème di Puccini, al Jazz Club di Piazza Valdo Fusi, dalla casa di via XX settembre in cui la sera del 10 novembre del 1847 Novaro compose le note dell’Inno di Mameli al Teatro Carignano dove si esibì anche il grande Paganini, passando per la Biblioteca Nazionale che custodisce ben 27 volumi autografi del genio Vivaldi fino ai luoghi della scena musicale contemporanea. E il giorno 9 si apre anche il Torino Danza Festival , con grandi performer internazionali!

Insomma, settembre a Torino è un vero spettacolo assolutamente da non perdere: musica per le vostre orecchie! Un buon motivo per godersi la propria città o per organizzare un piacevole weekend di fine estate e scoprire una Torino vivace, affascinante e alternativa!
#mito #settembremusica #festivalmusica #jazz #opera #balletto #torinodanza #teatroregio #club #artisti #curiositàtorino #guidebogianen #indovinacivenneacena #quadrilateroromano #torinooriginale #torinoalternativa #sansalvario #visitatorino #weekendtorino #weekend #concerti #valdofusi #mozart #vivaldi
Comentários